Il progetto “Contrasto del disagio, promozione del benessere” prende vita nel corso dell’anno scolastico 2002/2003 nell’ambito del piano programma delle attività del Settore “Scuole, Cultura e Servizi ai Disabili Sensoriali” della Provincia di Venezia (attuale Settore “Istruzione, Edilizia Scolastica e Formazione”), per l’esercizio delle funzioni conferite in materia di istruzione scolastica.
La Provincia di Venezia ha ritenuto fin da allora di sviluppare in collaborazione con Co.Ge.S. iniziative legate alla lotta contro l’emarginazione e l’abbandono scolastico.
Il Progetto permette di rafforzare la sinergia tra il mondo della scuola e il mondo del sociale, in un’ottica di rete e di lavoro comune sulle tematiche della promozione del benessere e della prevenzione al disagio tra gli adolescenti.
Principali iniziative nelle scuole secondarie di II grado:
- apertura di Punti d’Ascolto presso le scuole
- percorsi di promozione della salute e del benessere nelle prime classi superiori (incontri di prevenzione all’uso di sostanze)
- dinamiche di classe